E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale, numero 285 del 6 Dicembre u.s., l’intervento a supporto di micro...

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre u.s. l’intervento a supporto di micro, piccole e medie imprese, finalizzato alla valorizzazione dei marchi nazionali la cui domanda di primo deposito, presso l’UIBM, sia antecedente il 1° gennaio 1967. Le agevolazioni vogliono supportare l'acquisto di beni strumentali e di servizi specialistici esterni per favorire la valorizzazione produttiva e commerciale del marchio e dei prodotti/servizi ad esso correlati, nonché il rafforzamento del marchio stesso, la sua estensione a livello comunitario e/o internazionale e l’ampliamento della sua protezione. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 4.500.000,00. Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in...

Si comunica che in considerazione dell’esaurimento delle risorse stanziate, a seguito delle prenotazioni pervenute, è sospesa l’acquisizione del protocollo on line preordinato alla presentazione delle domande di agevolazione in favore di micro, piccole e medie imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali (MARCHI +2). L’avviso relativo alla suddetta sospensione è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 07 giugno 2016, n. 131 - Serie Generale....

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’3 Dicembre u.s. l’intervento a supporto di micro, piccole e medie imprese per il deposito di marchi comunitari e internazionali. In relazione a tali depositi di marchio, l’impresa può richiedere infatti un’agevolazione per le spese sostenute in: a. progettazione del nuovo marchio (ideazione elemento verbale e progettazione elemento grafico); b. assistenza per il deposito; c. ricerche di anteriorità; d.assistenza legale per azioni di tutela del marchio in caso di opposizione/rifiuto/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione; e. tasse di deposito. Ai fini dell’ammissibilità, tutte le spese (comprese le tasse di deposito) devono essere sostenute a decorrere dal 10 febbraio 2015...

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’3 Dicembre u.s. l’intervento a supporto di micro, piccole e medie imprese, finalizzato alla valorizzazione economica di disegni e modelli. Disegni+3 sostiene infatti le spese sostenute dalle MPMI finalizzate all'acquisto di servizi specialistici esterni per la messa in produzione di nuovi prodotti correlati a un disegno o modello registrato (Fase 1 - Produzione) e la relativa commercializzazione (Fase 2 - Commercializzazione). Resta inteso che un’impresa può partecipare alla Fase 1, alla Fase 2 o a entrambe. SPESE AMMISSIBILI (acquisto di servizi specialistici esterni): FASE 1 - PRODUZIONE - ricerca sull’utilizzo dei nuovi materiali; - realizzazione di prototipi e stampi; - consulenza...

Si informa che il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di stanziare altri 20 milioni di euro per il Bando Disegni+2, destinati alle domande di agevolazione già presentate al 13 gennaio 2015. Imminente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'avviso. ...

Con un avviso apparso sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 20 ottobre 2015, il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato l’avvenuta pubblicazione del decreto interministeriale 30 luglio 2015 sul Patent Box. Il decreto definisce l’ambito applicativo e le concrete modalità di calcolo dell’agevolazione, introdotta dalla legge di Stabilità 2015, che consente alle imprese di beneficiare di un regime fiscale privilegiato per i redditi derivanti dall'utilizzazione di diritti di proprietà intellettuale, conseguenti ad attività di ricerca e sviluppo. Il nostro studio rimane a vostra disposizione per qualunque informazione desiderata....

Il 3 luglio u.s. il Dipartimento delle Politiche Europee ha comunicato ufficialmente l’adesione dell’Italia al Brevetto Unitario dell’Unione Europea. Della questione si era già ampliamente parlato durante il Consiglio UE sulla competitività del 28 maggio scorso, durante il quale il sottosegretario Gozi aveva affermato che il governo italiano era a favore dell’adesione alla cooperazione rafforzata sul brevetto unitario e aveva avviato l’iter di ratifica sul tribunale. Ora la posizione è ufficiale e Gozi ha affermato che la scelta assunta è necessaria e utile per le imprese italiane e non pregiudica la posizione determinata a difendere il ruolo della lingua italiana nelle istituzioni...

Si terrà a Milano, i prossimi 7 e 8 Luglio, Il Social Business Forum, uno dei principali eventi internazionali focalizzati alla valorizzazione delle architetture collaborative delle aziende. Più di 50 relatori previsti da OpenKnowledge, organizzatore dell’evento, per comprendere e approfondire le dinamiche che stanno alla base della digitalizzazione dei mercati. Obiettivo principe è la dimostrazione di come la trasformazione digitale possa agevolare l’organizzazione aziendale, togliendole burocrazia e fragilità, purchè sia sostenuta dalla responsabilizzazione dei dipendenti, dal coinvolgimento dei clienti e da un’innovazione collaborativa. Sponsor dell’evento Perani & Partners. http://www.socialbusinessforum.com/ ...

E’ partita l’edizione 2015 del Premio IPR – Premio per il sostegno ai processi di brevettazione europea ed internazionale, gestito da INNOVAMI, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. Lo scopo dell’iniziativa, il cui bando rimarrà aperto fino al 31 dicembre 2015 (con scadenze intermedie 30 giugno, 30 settembre, 31 dicembre 2015), è quello di erogare premi in denaro agli inventori o ai titolari del diritto, al fine di supportare il processo di brevettazione europea ed internazionale. Lo stanziamento alla edizione 2015 del Premio è di 30.000 euro e le domande selezionate potranno ricevere premi il cui...