Un disegno o modello registrato è un titolo che conferisce al titolare un monopolio di sfruttamento esclusivo del design su base territoriale e per un periodo di tempo limitato. Un designo o modello registrato conferisce una tutela sull’aspetto esteriore di un prodotto o di una sua parte che susciti nell’utilizzatore informato la medesima impressione generale.
Il design o modello registrato, oltre ad essere un asset aziendale, è una privativa che consente di vietare a terzi ogni uso commerciale del design oggetto di tutela.
I nostri professionisti interagiscono con gli autori del design nel corso delle attività di predisposizione della domanda con le relative figure e provvedono al relativo deposito presso l’Amministrazione competente. Inoltre, l’interazione con gli autori prosegue anche nelle fasi successive al deposito, durante la cosiddetta prosecuzione, fino alla registrazione del disegno o modello.
Le tempistiche per la registrazione del design o modello in Italia o a livello dell’Unione Europea richiedono solitamente alcune settimane. Tuttavia, tali tempistiche potrebbero allungarsi in funzione dell’andamento dell’iter di prosecuzione della domanda.
I nostri professionisti assistono i clienti in ogni fase del processo di registrazione e tutela del design, ed in particolare nella predisposizione delle viste da depositare, nel totale rispetto del vincolo alla riservatezza.