ICT

Con lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie informatiche, praticamente ogni ambito delle nostre vite viene elaborato da dei processori. Non fa eccezione, in tal senso, l’ambito della proprietà industriale e intellettuale. Per tal motivo, i professionisti dello Studio assistono i propri clienti anche in ambiti legati alle tecnologie contemporanee (sviluppo e distribuzione di software, diritto dell’Internet e delle nuove tecnologie, etc.) ed emergenti, come Web 3.0, blockchain, NFT, Metaverso, IA e robotica. I professionisti dello Studio hanno una forte expertise nella gestione dei processi di transizione tecnologica, digitalizzazione dell’impresa e Industria 4.0.. I professionisti dello Studio hanno inoltre maturato significative esperienze nella predisposizione di contratti di commercio elettronico, ivi inclusi quelli legati alle nuove frontiere tecnologiche.
Con lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie informatiche, praticamente ogni ambito delle nostre vite viene elaborato da dei processori. Non fa eccezione, in tal senso, l’ambito della proprietà industriale e intellettuale. Per tal motivo, i professionisti dello Studio assistono i propri clienti anche in ambiti legati alle tecnologie contemporanee (sviluppo e distribuzione di software, diritto dell’Internet e delle nuove tecnologie, etc.) ed emergenti, come Web 3.0, blockchain, NFT, Metaverso, IA e robotica. I professionisti dello Studio hanno una forte expertise nella gestione dei processi di transizione tecnologica, digitalizzazione dell’impresa e Industria 4.0.. I professionisti dello Studio hanno inoltre maturato significative esperienze nella predisposizione di contratti di commercio elettronico, ivi inclusi quelli legati alle nuove frontiere tecnologiche.
  • Cos’è l’ICT?

    L’ICT, o Information and Communication Technology, è il termine con cui si indica l'insieme delle tecnologie informatiche e di comunicazione utilizzate per elaborare e trasmettere informazioni. Oggi, l'CT è presente in tutti gli aspetti della nostra vita, compreso l'ambito della proprietà industriale e intellettuale.

  • Come possiamo aiutarti in tale ambito?

    I nostri professionisti possono prestare assistenza in relazione processi inventivi riguardanti i diversi ambiti delle tecnologie ICT classiche, nonché in relazione alle nuove tecnologie emergenti, come: blockchain, IA e robotica, nonché nella gestione della digitalizzazione dell'impresa e Industria 4.0.

  • Per quali tipologie di contratti in ambito digitale potete supportarmi?

    I nostri professionisti hanno maturato una significativa esperienza nella predisposizione, revisione e negoziazione di contratti a oggetto informatico riguardanti molteplici scenari. Ad esempio:

    • contratti di commercio elettronico per la vendita di beni fisici e digitali, web experience, advertising;
    • contratti di dropshipping;
    • contratti per servizi di hosting;
    • termini e condizioni generali e contratti di licenza software e banche di dati;
    • contratti di licenza per software e infrastrutture cloud (SaaS, PaaS e IaaS);
    • contratti per lo sviluppo e la manutenzione di software, app e banche di dati;
    • contratti di cessione dei diritti di proprietà intellettuale di software e banche di dati.
    • contratti in ambito di fornitura di servizi di cybersecurity;
    • contratti di rivendita di licenze software (VAR).

  • In ambito Web 3 (blockchain, NFT, etc.) che cosa fate?

    In tale ambito lo Studio è in grado sia di estendere le tradizionali tutele offerte ai titoli di proprietà intellettuale, nonché di offrire servizi quali:

    • redazione, revisione e negoziazione di accordi di metaverse experience;
    • sorveglianza dei marketplace degli NFT;
    • commercializzazione e scambio di NFT;
    • termini e condizioni generali d’uso per marketplace di NFT.