Segreti commerciali e know-how

Le informazioni riservate rappresentano, attualmente, una delle chiavi strategiche con cui le imprese perseguono i propri obiettivi e producono valore. A volte queste informazioni possono diventare oggetto di specifica protezione con i tradizionali titoli di proprietà industriale. Tuttavia, anche quando non vi sono i presupposti per un titolo registrato, le informazioni possono comunque beneficiare di una forma di tutela, purché le stesse abbiano un valore per la società e, per tal motivo, siano mantenute segrete. Sono, quindi, tutelabili le informazioni aziendali, le ricerche interne, le esperienze tecnico- industriali e commerciali se sono segrete, se hanno valore economico in quanto segrete e se sono sottoposte a misure di protezione adeguate. Lo Studio accompagna i propri clienti nell’iter di salvaguardia delle informazioni riservate e dei segreti commerciali (o trade secret), attraverso la definizione e l’attuazione di una mirata strategia di tutela, all’interno e all’esterno dell’azienda, sotto il profilo tecnico-informatico e giuridico.
Le informazioni riservate rappresentano, attualmente, una delle chiavi strategiche con cui le imprese perseguono i propri obiettivi e producono valore. A volte queste informazioni possono diventare oggetto di specifica protezione con i tradizionali titoli di proprietà industriale. Tuttavia, anche quando non vi sono i presupposti per un titolo registrato, le informazioni possono comunque beneficiare di una forma di tutela, purché le stesse abbiano un valore per la società e, per tal motivo, siano mantenute segrete. Sono, quindi, tutelabili le informazioni aziendali, le ricerche interne, le esperienze tecnico- industriali e commerciali se sono segrete, se hanno valore economico in quanto segrete e se sono sottoposte a misure di protezione adeguate. Lo Studio accompagna i propri clienti nell’iter di salvaguardia delle informazioni riservate e dei segreti commerciali (o trade secret), attraverso la definizione e l’attuazione di una mirata strategia di tutela, all’interno e all’esterno dell’azienda, sotto il profilo tecnico-informatico e giuridico.
  • Cos’è un segreto commerciale (o trade secret)?

    I segreti commerciali sono le informazioni aziendali e le esperienze tecnico-industriali, comprese quelle commerciali che, in sintesi, forniscono un vantaggio competitivo all’impresa e tale vantaggio nasce anche dal fatto che tali informazioni sono mantenute segrete dalla società. Un segreto commerciale può essere una particolare esperienza tecnico-industriale, una particolare procedura interna o anche una specifica metodologia di lavoro.

  • Come possiamo aiutarti nel proteggere i tuoi segreti commerciali?

    I nostri professionisti affiancano i propri clienti in un percorso di creazione di un framework di protezione delle informazioni aziendali rilevanti. Tramite, infatti, la progettazione e implementazione di misure di tutela legali, tecniche e organizzative volte a regolamentare il ciclo di vita dei segreti commerciali, i nostri professionisti censiscono, classificano e tutelano tutte le informazioni aziendali rilevanti, in modo tale da individuare per ogni categoria le misure di tutela più adeguate a tutelarne la confidenzialità.

  • Cosa può rappresentare un “segreto commerciale” nella mia impresa?

    Ogni settore ha le proprie peculiarità e, a sua volta, ogni impresa ha la propria fisionomia. In termini generali, i segreti commerciali di una società sono quelle informazioni e quelle conoscenze interne che le permettono di operare in un determinato modo nel mercato e acquisire un determinato vantaggio competitivo. Il modo con cui si svolge una determinata attività, particolari ricerche di mercato svolte, processi, formulazioni o elementi similari che non si vuole brevettare per scelte strategiche. Ogni società, anche a sua insaputa, ha sempre dei segreti commerciali.