EU Cybersecurity: Collective Resilience through Regulation” Conference 2023

Autori: Alessandro Cortina

Il 22 giugno si svolgerà a Bruxelles, presso l’hub intra-universitario dell’Università di Maastricht, la conferenza “EU Cybersecurity: Collective Resilience through Regulation” organizzata dal Digital Legal Lab, centro di ricerca leader nella comprensione di come le tecnologie digitali interagiscono con la legge e la giustizia. Il centro è composto da membri delle università di: Tilburg, Amsterdam, Radboud e Maastricht.

Nel 2020, la Commissione europea e l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno presentato la “Strategia dell’UE in materia di cibersicurezza per il decennio digitale”. La strategia promette di rafforzare la resilienza collettiva dell’Europa contro le minacce informatiche e di contribuire a garantire che tutti i cittadini e le imprese possano beneficiare pienamente di servizi e strumenti digitali affidabili e attendibili. L’obiettivo della conferenza è quello di riunire accademici, politici e professionisti con diverse specializzazioni per discutere la strategia di sicurezza informatica e la sua attuazione.

Nell’ambito della conferenza, Alessandro Cortina parteciperà come relatore con un intervento dal titolo “Beyond a techno-centric vision of cybersecurity” in cui illustrerà l’importanza della diffusione di un approccio al problema della sicurezza informatica di tipo olistico, ovvero di un approccio in cui tematiche organizzative, sociali e tecniche vengano analizzate su un unico piano parificato.