Premio IPR 2015

E’ partita l’edizione 2015 del Premio IPR – Premio per il sostegno ai processi di brevettazione europea ed internazionale, gestito da INNOVAMI, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola.

Lo scopo dell’iniziativa, il cui bando rimarrà aperto fino al 31 dicembre 2015 (con scadenze intermedie 30 giugno, 30 settembre, 31 dicembre 2015), è quello di erogare premi in denaro agli inventori o ai titolari del diritto, al fine di supportare il processo di brevettazione europea ed internazionale. Lo stanziamento alla edizione 2015 del Premio è di 30.000 euro e le domande selezionate potranno ricevere premi il cui valore unitario può variare dai 1.000 ai 13.200 euro.

Possono presentare domanda autori di invenzioni e/o modelli di utilità titolari del diritto a richiederne la brevettazione o altri aventi diritto alla brevettazione che siano:

• Persone fisiche con residenza nei Comuni di Bagnara di Romagna, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Guelfo di Bologna, Castel San Pietro Terme, Conselice, Dozza, Fontanelice, Imola, Lugo, Massa Lombarda, Medicina, Mordano, Riolo Terme, Sant’Agata sul Santerno e Solarolo;

• Imprese artigiane con sede legale e/o operativa nei comuni di cui al punto 1);

• Imprese di micro, piccole e medie dimensioni aventi sede legale e/o operativa nei comuni di cui al punto 1);

• Imprese con sede legale e/o operativa nei comuni menzionati al punto 1) che, pur mantenendo i criteri finanziari (fatturato e patrimonio annuo) e il numero di dipendenti nei limiti indicati per le PMI (come da decreto del Ministero delle Attività produttive del 18 aprile 2005), sono associate o collegate ad imprese di grandi dimensioni;

• Fondazioni con sede legale e/o operativa nei comuni di cui al punto 1), dotate di autonomia economico-amministrativa.

• Imprese di Grandi dimensioni purché non partecipate da Enti pubblici

Tutti i partecipanti devono avere, fra gli scopi statutari, la ricerca nei settori specificati nel bando.

Il Premio viene assegnato ad iniziative rivolte all’ottenimento di uno o più titoli di proprietà industriale europea e/o internazionale per invenzione industriale e modello di utilità e/o deposito di domande a ciò finalizzate.

Più precisamente:

• Concessione di brevetti europei ai sensi della Convenzione sul Brevetto Europeo;

• Concessione di brevetti internazionali ai sensi del Trattato di Washington del 19 giugno 1970 Patent Cooperation Treaty – PCT) e successive modificazioni e integrazioni;

• Estensione di domande di brevetto nazionale a domande di brevetto europeo e/o internazionale;

• Richiesta di convalida del brevetto europeo nei Paesi designati e/o la richiesta di concessione di brevetto nei Paesi o organizzazioni regionali designati nell’ambito della procedura PCT.

• La richiesta diretta di estensione di brevetto in alcuni paesi aderenti al PCT: Cina, India, Stati Uniti d’America, Brasile, Russia.

Saranno considerate unicamente le iniziative inerenti a processi di brevettazione avviati dopo il 1 gennaio 2011.

Il Bando in oggetto e tutta l’informativa necessaria sono a disposizione sul sito internet http://www.innovami.it/it/p/premio-ipr-2015/.



News

Perani & Partners © 2018-2023
Legal&Copyright – Mappa del sito – Privacy

Tel.: +39 02 76316161 – Fax.: +39 02 76317619
email: mail@perani.com

Cap. Soc. Euro 400.000,00
CCIAA Milano 1650955
C.F. e P.I. 13422340151