Linea Ricerca&Sviluppo per MPMI (FRIM FESR 2020)

Nell’ambito della strategia INNOVALOMBARDIA per la ricerca e l’innovazione delle imprese, è stata istituita la nuova Linea R&S per MPMI (FRIM FESR 2020) diretta a sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.

Possono presentare domanda le MPMI:
aventi Sede operativa attiva in Lombardia o che intendano costituire una Sede operativa attiva in Lombardia;
operanti, con codice ISTAT ATECO primario e/o secondario, nel seguenti settori:
i. il settore manifatturiero e delle costruzioni di cui alle classificazioni ISTAT ATECO 2007 lettere C e F;

ii. il settore dei servizi alle imprese di cui alle classificazioni
ISTAT ATECO 2007 codici J62, J63, M71.11, M71.12.1, M71.12.2,
M72, M74.10.1, M74.10.3 e M74.10.9;
già costituite e iscritte al Registro delle imprese e dichiarate attive alla data di presentazione della domanda di partecipazione al Bando.

I Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione dovranno riguardare le aree di specializzazione individuate dalla “Strategia regionale di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione (S3):
aerospazio
agroalimentare
eco-industria
industrie creative e culturali
industria della salute
manifatturiero avanzato
mobilità sostenibile
(Vedi Allegato A del bando)

Sono ammissibili Progetti che comportino attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione a favore di MPMI.

Ciascun Progetto deve:
fare riferimento ad una sola delle aree di specializzazione;
essere finalizzato all’introduzione di innovazione di prodotto e/o di processo;
essere realizzato nell’ambito di Sedi operative localizzate nel territorio di Regione Lombardia.
Sono ammissibili a Finanziamento Progetti che comportino spese totali ammissibili per un importo non inferiore a Euro 100.000.
I Progetti dovranno essere realizzati nel termine massimo di 18 mesi dalla data del decreto di concessione dell’agevolazione.

Spese ammissibili:
Attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
spese di personale relative a ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario purché impiegati per la realizzazione del Progetto, fino ad un massimo del 50% delle spese totali ammissibili di Progetto;
costi di ammortamento relativi ad impianti, macchinari e attrezzature,
costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne, di consulenza o di servizi equivalenti;
materiali prime per un massimo del 10% delle spese totali ammissibili di Progetto;
spese generali forfettarie addizionali per un massimo del 15% delle spese di personale di Progetto
Attività di innovazione a favore di MPMI
costi per il deposito di brevetti e/o per la convalida dei brevetti, fino ad un massimo del 15% delle spese totali ammissibili del Progetto.
Finanziamento:
viene concesso nella forma tecnica di un finanziamento a medio termine erogato a valere sulla linea;
può concorrere sino al 100% della spesa complessiva ammissibile del Progetto e non potrà essere superiore a Euro 1.000.000;
la durata è compresa tra i 3 ed i 7 anni;
Il tasso nominale annuo di interesse applicato alle risorse della Linea è fisso e pari allo 0,5%;
è concesso ed erogato ai sensi del nuovo Regolamento di esenzione (UE) n. 651/2014;
non è cumulabile con altre agevolazioni concesse per le medesime spese
a garanzia dell’esatto e puntuale adempimento delle obbligazioni derivanti dal contratto di Finanziamento, il quadro cauzionale a supporto della richiesta di Finanziamento è determinato dalla classe di rischio (attribuita secondo la Metodologia di Credit Scoring): per le MPMI con classe di rischio/punteggio da 10 a 19 non viene richiesta alcuna garanzia.
Modalità e termini di presentazione della domanda:
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per mezzo di SiAge raggiungibile all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it dalle ore 10 del 28 gennaio 2015.

Il Bando con i relativi allegati, approvato con decreto n. 12397/2014, è pubblicato sul B.U.R.L., su SiAge www.siage.regione.lombardia.it e sul sito istituzionale di Regione Lombardia www.regione.lombardia.it.



News

Perani & Partners © 2018-2023
Legal&Copyright – Mappa del sito – Privacy

Tel.: +39 02 76316161 – Fax.: +39 02 76317619
email: mail@perani.com

Cap. Soc. Euro 400.000,00
CCIAA Milano 1650955
C.F. e P.I. 13422340151