Decreto Crescita 2019: la tutela del marchio Made in Italy

Il governo ha approvato nella serata di giovedì 4 aprile u.s. il decreto crescita.

Numerose sono le novità introdotte.

Tra queste troviamo la definizione di “marchio storico di interesse nazionale”.

Art 11-ter: “1. I titolari o i licenziatari esclusivi di marchi d’impresa registrati da almeno 50 anni o per i quali sia possibile dimostrare l’uso continuativo da almeno 50 anni, che hanno un’attività produttiva localizzata nel territorio nazionale, possono ottenere l’iscrizione del marchio nel registro dei marchi storici nazionali”.

Art. 185-bis: “Sarà istituito, presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi, il registro speciale dei marchi storici come definito dall’art. 11-ter.”

tutela del made in Italy sono state inoltre inserite misure per la salvaguardia dei livelli occupazionali e per il contrasto alla delocalizzazione di imprese titolari di marchi storici di interesse nazionale.

Infine, si comunica che è stato istituito il “logo dei marchi storici di interesse nazionale” che le imprese iscritte nel registro potranno utilizzare per le finalità commerciali.

Non sono ancora state fornite indicazioni precise in merito alle modalità di iscrizione al registro.



News

Perani & Partners © 2018-2023
Legal&Copyright – Mappa del sito – Privacy

Tel.: +39 02 76316161 – Fax.: +39 02 76317619
email: mail@perani.com

Cap. Soc. Euro 400.000,00
CCIAA Milano 1650955
C.F. e P.I. 13422340151