Bando per la valorizzazione dei marchi storici

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre u.s. l’intervento a supporto di micro, piccole e medie imprese, finalizzato alla valorizzazione dei marchi nazionali la cui domanda di primo deposito, presso l’UIBM, sia antecedente il 1° gennaio 1967.

Le agevolazioni vogliono supportare l’acquisto di beni strumentali e di servizi specialistici esterni per favorire la valorizzazione produttiva e commerciale del marchio e dei prodotti/servizi ad esso correlati, nonché il rafforzamento del marchio stesso, la sua estensione a livello comunitario e/o internazionale e l’ampliamento della sua protezione.

Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 4.500.000,00.

Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale, in relazione alle diverse fasi progettuali attivate.

Fase 1 – Valorizzazione produttiva e commerciale del marchio: l’importo massimo dell’agevolazione è di € 65.000,00.
L’agevolazione è concessa fino all’80% delle spese ammissibili (fino al 50% delle spese ammissibili per lettera “b”) e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di spesa secondo il seguente prospetto:

a. REALIZZAZIONE DI PROTOTIPI E STAMPI – max € 40.000,00;
b. ACQUISTO DI NUOVI MACCHINARI E ATTREZZATURE – max € 30.000,00;
c. CONSULENZA TECNICA FINALIZZATA ALL’AMMODERNAMENTO E ALL’EFFICIENTAMENTO DELLA CATENA PRODUTTIVA – max € 15.000,00;
d. CONSULENZA SPECIALIZZATA NELL’APPROCCIO AL MERCATO – max € 5.000,00.

Fase 2 – Servizi di supporto: l’importo massimo dell’agevolazione è di € 15.000,00.
L’agevolazione è concessa fino all’80% delle spese ammissibili e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di spesa secondo il seguente prospetto:

a. CONSULENZA PER L’ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA MONDIALE:
• SORVEGLIANZA MARCHIO FINO A 3 CLASSI – max € 1.000,00;
• SORVEGLIANZA MARCHIO OLTRE 3 CLASSI – max € 1.300,00;
b. CONSULENZA LEGALE PER LA TUTELA DA AZIONI DI CONTRAFFAZIONE – max € 5.000,00.
c./d. CONSULENZA PER LA REALIZZAZIONE DI RICERCHE DI ANTERIORITÀ:
• RICERCA DI ANTERIORITÀ TRA I MARCHI ITALIANI, COMUNITARI E INTERNAZIONALI ESTESI ALL’ITALIA – max € 550,00;
• RICERCA DI ANTERIORITÀ UE (28 PAESI) – max € 1.000,00;
• RICERCA DI ANTERIORITÀ PER CIASCUN PAESE NON UE – max € 800,00;
e./f. TASSE DI DEPOSITO UIBM/EUIPO/OMPI – max 80% delle spese sostenute;
g. ASSISTENZA PER IL DEPOSITO – max € 300,00.

Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione aventi ad oggetto – ognuna di esse – un diverso marchio, fino al raggiungimento dell’importo massimo dell’agevolazione, per impresa, di € 120.000,00.

Saranno riconosciute ammissibili le spese sostenute successivamente alla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 4 aprile 2017 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

La versione integrale del Bando è disponibile cliccando qui.



News

Perani & Partners © 2018-2023
Legal&Copyright – Mappa del sito – Privacy

Tel.: +39 02 76316161 – Fax.: +39 02 76317619
email: mail@perani.com

Cap. Soc. Euro 400.000,00
CCIAA Milano 1650955
C.F. e P.I. 13422340151