04 Dic Bando Disegni+ 3
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’3 Dicembre u.s. l’intervento a supporto di micro, piccole e medie imprese, finalizzato alla valorizzazione economica di disegni e modelli.
Disegni+3 sostiene infatti le spese sostenute dalle MPMI finalizzate all’acquisto di servizi specialistici esterni per la messa in produzione di nuovi prodotti correlati a un disegno o modello registrato (Fase 1 – Produzione) e la relativa commercializzazione (Fase 2 – Commercializzazione).
Resta inteso che un’impresa può partecipare alla Fase 1, alla Fase 2 o a entrambe.
SPESE AMMISSIBILI (acquisto di servizi specialistici esterni):
FASE 1 – PRODUZIONE
– ricerca sull’utilizzo dei nuovi materiali;
– realizzazione di prototipi e stampi;
– consulenza tecnica relativa alla catena produttiva;
– consulenza legale relativa alla catena produttiva;
– consulenza specializzata nell’approccio al mercato (strategia, marketing, vendita, comunicazione).
FASE 2 – COMMERCIALIZZAZIONE
– consulenza specializzata nella valutazione tecnico-economica del disegno/modello e per l’analisi di mercato, ai fini della cessione o della licenza del titolo di proprietà industriale;
– consulenza legale per la stesura di accordi di cessione della titolarità o della licenza del titolo di proprietà industriale;
– consulenza legale per la stesura di eventuali accordi di segretezza.
Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale per la realizzazione del progetto, in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili e comunque nei limiti degli importi di seguito indicati:
Fase 1 – Produzione: max euro 65.000,00 (sessantacinquemila);
Fase 2 – Commercializzazione: max euro 15.000,00 (quindicimila).
Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione aventi ad oggetto un diverso disegno/modello registrato (singolarmente oppure compreso in un deposito multiplo), fino al raggiungimento dell’importo massimo dell’agevolazione, per impresa, di euro 120.000,00 (centoventimila).
Le domande potranno essere presentate a partire dal 2 marzo 2016. (90° giorno dalla pubblicazione in G.U. del presente avviso).
Le risorse disponibili per l’attuazione del presente Bando ammontano complessivamente a euro 4.700.000,00 (quattro milioni e settecentomila).
Per consultare il regolamento completo si clicchi qui.